Nuovo Comitato di indirizzo e coordinamento
La configurazione unitaria del Parco
Alla presenza del ministro dell'Ambiente Sergio Costa e della direttrice generale dello stesso Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Maria Carmela Giarratano, si è tenuta ieri presso la sede lombarda del Parco Nazionale dello Stelvio, a Bormio, la prima riunione del ricostituito Comitato di Indirizzo e Coordinamento, che ha fatto il punto sulla situazione complessiva della gestione del Parco - affidata alle due Province autonome di Trento e Bolzano e alla Regione Lombardia - e sulle procedure comuni per l'approvazione del Piano del Parco, strumento fondamentale che disciplina la gestione del territorio per gli aspetti di conservazione e per quelli di sviluppo sostenibile. Nominato lo scorso maggio con un decreto dello stesso ministro Costa, il Comitato è presieduto da Ugo Parolo (deputato della Repubblica e membro designato per la Regione Lombardia). Il rappresentante della Provincia autonoma di Trento è il vicepresidente e assessore all'ambiente Mario Tonina, mentre i comuni trentini del Parco sono rappresentati dal sindaco di Peio Angelo Dalpez. Alla riunione di ieri, per impegni istituzionali del vicepresidente Tonina, era presente in sua vece il dirigente del Servizio sviluppo sostenibile e aree protette Romano Stanchina. Al momento di coordinamento erano presenti gli altri membri dello stesso Comitato di recente istituzione: per la Provincia autonoma di Bolzano l'assessore alla tutela del paesaggio Maria Magdalena Hochgruber Kuenzer e il sindaco del comune di Martello Georg Altstätter; il rappresentante del Ministero, Isidoro Furlan; il rappresentante dei comuni lombardi Guerino Benaglio; Piero Genovesi di Ispra-Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale e Angelo Schena in rappresentanza delle associazioni ambientaliste.
Vai al comunicato stampa della PAT
Vai al comunicato stampa della PAT