Il Parco che vorrei
Il “Parco che vorrei” nasce per definire le scelte strategiche e di pianificazione del Parco Nazionale dello Stelvio Trentino (art. 44 septies della L.P. 11/07) insieme alla popolazione che vive e abita il territorio. Tutti possono partecipare agli incontri pubblici, condividere il proprio punto di vista, scrivere proposte su IoRacconto.
L’iniziativa è promossa dal Comitato provinciale di Coordinamento e di indirizzo del Parco Nazionale dello Stelvio Trentino, dall’Assessorato alle Infrastrutture e all’Ambiente, dal Servizio Aree Protette e Sviluppo sostenibile e dall’UMST Partecipazione, trasparenza ed elettorale della Provincia di Trento.
L’iniziativa è promossa dal Comitato provinciale di Coordinamento e di indirizzo del Parco Nazionale dello Stelvio Trentino, dall’Assessorato alle Infrastrutture e all’Ambiente, dal Servizio Aree Protette e Sviluppo sostenibile e dall’UMST Partecipazione, trasparenza ed elettorale della Provincia di Trento.

Val di Peio
Idee e proposte per la valorizzazione del bramito del cervo e mobilità sostenibile a Val de la Mare e Val del Monte
13.06.2017

Val di Rabbi
Idee e proposte per la valorizzazione del bramito del cervo e dell’area Plan
07.06.2017