Percorso geologico
Le caratteristiche geologiche del Parco e le cascate di Saènt
Percorso facile
Il percorso ha inizio dal parcheggio Ramoni al Còler. Si percorre la stradina che costeggia il Torrente Rabbiés in sinistra orografica. Si oltrepassa la passerella in corrispondenza del grande accumulo di massi portati a valle il 20 settembre 1999 dalla frana del Rio Campisòl. Si prosegue quindi verso la Malga Stablasolo dove si imbocca il sentiero CAI-SAT 106 che conduce al Centro visita Stablét e sale al terrazzo panoramico (Plan de le Scalace) dove è presente una piccola area di sosta. Qui si lascia il 106 per scendere lungo il sentiero delle Cascate di Saènt, le più spettacolari del Parco Nazionale dello Stelvio. Sono due gli imponenti salti d’acqua che rendono suggestivo questo tratto del Torrente Rabbiés e si possono ammirare da vicino: il primo dalla caratteristica passerella in legno situata proprio ai piedi della cascata, mentre l’altro salto è ben visibile sostando nei punti panoramici dislocati lungo il sentiero. L’itinerario ad anello termina seguendo il percorso che fiancheggia il torrente, fino alla passerella Stablasolo, da dove si ritorna al parcheggio.
Download