Sentiero dei Tedeschi e Val Cadini
Storia, torrenti e cascate
Percorso intermedio
L’itinerario proposto, situato ai piedi del Monte Vioz in Val di Peio, è senza dubbio uno dei più suggestivi e interessanti del Settore trentino del Parco, sia per la sua valenza naturalistica e paesaggistica, sia per la ricchezza storica di cui esso è pregno. Fu costruito per scopi militari in occasione del primo conflitto mondiale e ancora oggi alcuni resti di fortificazioni ne portano testimonianza. Percorribile da una gamba allenata in poco più di 3 ore, si tratta comunque di un’escursione da affrontare in intera giornata, partendo all'apertura dell’impianto di risalita alle ore 8, per potersi godere il paesaggio in tutta calma e concedendosi qualche sosta ristoratrice, pur evitando i repentini cambiamenti meteorologici pomeridiani assai frequenti a queste altitudini. L’itinerario si svolge quasi esclusivamente in discesa o su tratti di saliscendi con scarso dislivello.
Download