Giornata internazionale dei Parchi
Sabato 28 maggio
Alla scoperta della biodiversità!
Il 24 maggio del 1909, in Svezia, venne istituito Il primo Parco europeo. Oggi più che mai i Parchi e le Aree Protette, rivestono un ruolo importante quanto necessario di salvaguardia e tutela della natura e della biodiversità. Scopriamo assieme ai nostri esperti la biodiversità nel Parco Nazionale dello Stelvio, la sua vitale importanza e cosa fare per custodirla.
Ritrovo: Rabbi Fonti presso Punto Info del Parco
Orario: Attività di intera giornata dalle ore 9.00 alle ore 16.00
Prezzo: Adulti € 10,00, bambini 6- 11 anni € 5,00
INFO ED ISCRIZIONI:
Parco Nazionale dello Stelvio: Centro Visitatori Pejo: Tel. 0463 909773 - Centro Visitatori Rabbi: Tel. 0463 909774.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente.
Il 24 maggio del 1909, in Svezia, venne istituito Il primo Parco europeo. Oggi più che mai i Parchi e le Aree Protette, rivestono un ruolo importante quanto necessario di salvaguardia e tutela della natura e della biodiversità. Scopriamo assieme ai nostri esperti la biodiversità nel Parco Nazionale dello Stelvio, la sua vitale importanza e cosa fare per custodirla.
Ritrovo: Rabbi Fonti presso Punto Info del Parco
Orario: Attività di intera giornata dalle ore 9.00 alle ore 16.00
Prezzo: Adulti € 10,00, bambini 6- 11 anni € 5,00
INFO ED ISCRIZIONI:
Parco Nazionale dello Stelvio: Centro Visitatori Pejo: Tel. 0463 909773 - Centro Visitatori Rabbi: Tel. 0463 909774.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente.