Ricercatore per un giorno
Ogni venerdì una nuova scoperta
Il Parco cura una serie di progetti di ricerca, con la collaborazione di Università, Centri di Ricerca e Istituti del mondo scientifico specializzati in gestione e conservazione della fauna, della flora e dell’ambiente in genere. Ogni settimana una nuova scoperta! Analizza ed interpreta i fenomeni della natura con l’aiuto degli esperti del Parco. Immedesimati nel lavoro accurato e attento dei ricercatori acquisendo, divertendoti, nuove conoscenze!
GLI INGEGNERI DEL BOSCO
I picidi e i loro nidi
Con la strumentazione adeguata andremo a curiosare in alto, tra le fronde degli alberi, nei nidi dei picchi, per scoprire cosa vi si nasconda dentro e osservare le loro straordinarie creazioni.
Val di Peio - venerdì 24 giugno
Orario: 9.00 - 12.00
Ritrovo a Peio Paese in località San Rocco.
DITE CHEESE!
Alla scoperta della fauna attraverso l’uso delle fototrappole.
Chi passeggia indisturbato tra i boschi del Parco? Puoi scoprirlo con l’aiuto dei nostri esperti e delle fototrappole posizionate ben nascoste sui sentieri solitamente battuti dagli animali.
Val di Rabbi - venerdì 1° luglio e venerdì 26 agosto.
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi.
Val di Peio - venerdì 12 agosto e venerdì 2 settembre
Ritrovo a Cogolo c/o Centro Visitatori Pejo.
Orario: 9.00 - 12.00
LA RISERVA INTEGRALE DI MALGA FRATTASECCA
Il bosco: gestione e conservazione
Cosa accade quando lasciamo alle piante lo spazio per crescere da sole? Senza l’intervento dell’uomo come si presenterebbe il bosco? I nostri esperti ricercatori ci raccontano un progetto decennale presentandone i risultati.
Val di Peio - venerdì 8 e 22 luglio
Orario: 9.00 - 12.00.
Ritrovo: a Peio Fonti c/o Parcheggio Malga Frattasecca.
LA CARTA D’IDENTITÀ DEL PARCO: LE ROCCE
La geologia del Parco
Come e quando si sono plasmate le montagne? Di cosa sono fatte le rocce sulle quali camminiamo? Con il nostro esperto scopriremo il mondo della geologia, della metamorfosi delle rocce e della storia delle vette sulle quali passeggiamo.
Val di Rabbi - venerdì 15 luglio
Orario: 9.00 - 12.00.
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi.
LE CASCATE TROFICHE
La forza vitale dell’ecosistema
Che cosa succede se in un ecosistema aggiungiamo o togliamo alcuni predatori? La modifica della catena alimentare crea cambiamenti profondi, anche ecologici. Scopriamo assieme quali sono i pezzi di un puzzle che si intersecano alla perfezione.
Val di Rabbi - venerdì 29 luglio
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi.
Val di Peio - venerdì 19 agosto
Ritrovo a Cogolo c/o Centro Visitatori Pejo.
Orario: 9.00 - 12.00.
IL MAGICO MONDO DEI MICETI
Alla ricerca dei funghi con il micologo
Le connessioni tra piante e funghi sono estremamente complesse, ma senza di esse probabilmente non esisterebbe la foresta come al conosciamo noi. Scopriamo in questa breve escursione tutta la magia che si nasconde dietro ad un cappello e a qualche spòra.
Val di Rabbi - venerdì 5 agosto
Orario: 9.00 - 12.00.
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi
GLI INGEGNERI DEL BOSCO
I picidi e i loro nidi
Con la strumentazione adeguata andremo a curiosare in alto, tra le fronde degli alberi, nei nidi dei picchi, per scoprire cosa vi si nasconda dentro e osservare le loro straordinarie creazioni.
Val di Peio - venerdì 24 giugno
Orario: 9.00 - 12.00
Ritrovo a Peio Paese in località San Rocco.
DITE CHEESE!
Alla scoperta della fauna attraverso l’uso delle fototrappole.
Chi passeggia indisturbato tra i boschi del Parco? Puoi scoprirlo con l’aiuto dei nostri esperti e delle fototrappole posizionate ben nascoste sui sentieri solitamente battuti dagli animali.
Val di Rabbi - venerdì 1° luglio e venerdì 26 agosto.
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi.
Val di Peio - venerdì 12 agosto e venerdì 2 settembre
Ritrovo a Cogolo c/o Centro Visitatori Pejo.
Orario: 9.00 - 12.00
LA RISERVA INTEGRALE DI MALGA FRATTASECCA
Il bosco: gestione e conservazione
Cosa accade quando lasciamo alle piante lo spazio per crescere da sole? Senza l’intervento dell’uomo come si presenterebbe il bosco? I nostri esperti ricercatori ci raccontano un progetto decennale presentandone i risultati.
Val di Peio - venerdì 8 e 22 luglio
Orario: 9.00 - 12.00.
Ritrovo: a Peio Fonti c/o Parcheggio Malga Frattasecca.
LA CARTA D’IDENTITÀ DEL PARCO: LE ROCCE
La geologia del Parco
Come e quando si sono plasmate le montagne? Di cosa sono fatte le rocce sulle quali camminiamo? Con il nostro esperto scopriremo il mondo della geologia, della metamorfosi delle rocce e della storia delle vette sulle quali passeggiamo.
Val di Rabbi - venerdì 15 luglio
Orario: 9.00 - 12.00.
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi.
LE CASCATE TROFICHE
La forza vitale dell’ecosistema
Che cosa succede se in un ecosistema aggiungiamo o togliamo alcuni predatori? La modifica della catena alimentare crea cambiamenti profondi, anche ecologici. Scopriamo assieme quali sono i pezzi di un puzzle che si intersecano alla perfezione.
Val di Rabbi - venerdì 29 luglio
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi.
Val di Peio - venerdì 19 agosto
Ritrovo a Cogolo c/o Centro Visitatori Pejo.
Orario: 9.00 - 12.00.
IL MAGICO MONDO DEI MICETI
Alla ricerca dei funghi con il micologo
Le connessioni tra piante e funghi sono estremamente complesse, ma senza di esse probabilmente non esisterebbe la foresta come al conosciamo noi. Scopriamo in questa breve escursione tutta la magia che si nasconde dietro ad un cappello e a qualche spòra.
Val di Rabbi - venerdì 5 agosto
Orario: 9.00 - 12.00.
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi