Geomorfologia
Nella fascia altimetrica più elevata del territorio, il paesaggio è dominato dai ghiacciai caratterizzati dalla fusione di diverse lingue glaciali ai margini delle quali si formano depositi morenici. E proprio l’azione modellante è stata di fondamentale importanza per l’evoluzione morfologica complessiva dell’intera regione che è stata oggetto di almeno cinque vaste glaciazioni, le quali dopo aver colmato le valli sfociavano nella pianura. Verso i fondovalle alcune morene residue ospitano attualmente i centri abitati provocando non pochi problemi a causa dell’instabilità dei materiali incoerenti che le costituiscono. Al di sopra della copertura boschiva si notano imponenti accumuli di detriti di falda formatisi dalla disgregazione delle sovrastanti pareti rocciose ad opera soprattutto degli agenti atmosferici.
Qui ti raccontiamo i monitoraggi morfogenertici corso sul Monte Viòz
Qui ti raccontiamo i monitoraggi morfogenertici corso sul Monte Viòz