Il Parco a scuola
Scuole di secondo grado
Attività didattica rivolta ai ragazzi delle scuole di secondo grado.
ALLA SCOPERTA DEL BRAMITO DEL CERVO
Il Parco Nazionale dello Stelvio in autunno cambia pelle e si riveste di colori sgargianti prima di addormentarsi nel placido abbraccio dell’inverno. Con l’accorciarsi del giorno l’incanto dei colori dipinge i boschi e nel silenzio delle vallate riecheggia impetuoso il bramito del cervo. Ogni anno questa magia si ripropone: i maschi dei cervi si ricongiungono ai gruppi delle femmine sfidando i conspecifici e mettendo in mostra la propria prestanza fisica. L’uscita si svolge, per evidenti motivi, a cavallo tra settembre ed ottobre mentre gli interventi in classe possono essere sostituiti con interventi nelle strutture del Parco (presso la foresteria di Rabbi) se si permane per almeno una notte.
Attività a progetto che prevede due interventi in classe oppure un intervento e un'uscita: euro 100,00
Per le scuole della Comunità della Val di Sole: euro30,00
ALLA SCOPERTA DEL BRAMITO DEL CERVO
Il Parco Nazionale dello Stelvio in autunno cambia pelle e si riveste di colori sgargianti prima di addormentarsi nel placido abbraccio dell’inverno. Con l’accorciarsi del giorno l’incanto dei colori dipinge i boschi e nel silenzio delle vallate riecheggia impetuoso il bramito del cervo. Ogni anno questa magia si ripropone: i maschi dei cervi si ricongiungono ai gruppi delle femmine sfidando i conspecifici e mettendo in mostra la propria prestanza fisica. L’uscita si svolge, per evidenti motivi, a cavallo tra settembre ed ottobre mentre gli interventi in classe possono essere sostituiti con interventi nelle strutture del Parco (presso la foresteria di Rabbi) se si permane per almeno una notte.
Attività a progetto che prevede due interventi in classe oppure un intervento e un'uscita: euro 100,00
Per le scuole della Comunità della Val di Sole: euro30,00