Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
instagram
 
 

Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio di TSM, tappa in Valle del Fersina

Progetto in collaborazione con il Parco

Si è svolta venerdì scorso la prima tappa delle visite sul territorio promosse da TSM Step | Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio nell’ambito del progetto “La forza della minoranza: rinascita di un borgo di matrice germanica a sud delle Alpi” in Valle del Fersina. La visita rientra nel workshop dal titolo “Recupero edilizia rurale tradizionale e valorizzazione del paesaggio alpino, masi e paesaggi di montagna: rigenerazione, restauro, riuso”, realizzato in collaborazione con gli ordini professionali e artigianali, l’Osservatorio del paesaggio trentino, CITRAC, Enaip Trentino Alta Formazione, Parco Nazionale dello Stelvio e Istituto culturale mòcheno.
Il workshop, a cui prendono parte 40 fra architetti, ingegneri, agronomi, forestali e studenti dell'alta formazione ENAIP, si è aperto giovedì 26 settembre a Trento con gli interventi di Giovanni Gardelli, dirigente generale del Dipartimento urbanistica, energia, catasto, tavolare e coesione territoriale della Provincia autonoma di Trento, di Gianluca Cepollaro, coordinatore della Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggiodi TSM | Step e con una lectio magistralis di Antonio De Rossi, docente al Politecnico di Torino e membro del Comitato Scientifico TSM | Step. Presente per un saluto ai partecipanti anche il sindaco di Palù del Fersina Franco Moar.

Vai al comunicato della PAT