CETS - Carta Europea Turismo Sostenibile
Martedì 13 novembre - Cogolo
Martedì 13 novembre- Sala Congressi del Parco - Cogolo di Peio - Ore 20.00
La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS) è uno strumento metodologico ed una certificazione che permette una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo sostenibile; prevede la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune ed un piano d'azione per lo sviluppo turistico, sulla base di un'analisi approfondita della situazione locale. L'obiettivo è la tutela del patrimonio naturale e culturale e il continuo miglioramento della gestione del turismo nell'area protetta a favore dell'ambiente, della popolazione locale, delle imprese e dei visitatori.
Il Parco dello Stelvio prosegue il percorso verso la candidatura con questa serata partecipativa e di confronto aperta a tutti per individuare una serie di proposte e di azioni finalizzate a rendere più consapevole e attrattivo il nostro territorio.
La Carta Europea per il Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS) è uno strumento metodologico ed una certificazione che permette una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo sostenibile; prevede la collaborazione tra tutte le parti interessate a sviluppare una strategia comune ed un piano d'azione per lo sviluppo turistico, sulla base di un'analisi approfondita della situazione locale. L'obiettivo è la tutela del patrimonio naturale e culturale e il continuo miglioramento della gestione del turismo nell'area protetta a favore dell'ambiente, della popolazione locale, delle imprese e dei visitatori.
Il Parco dello Stelvio prosegue il percorso verso la candidatura con questa serata partecipativa e di confronto aperta a tutti per individuare una serie di proposte e di azioni finalizzate a rendere più consapevole e attrattivo il nostro territorio.