Il pino cembro o cirmolo
Pinus cembra
I pini (Pinus sp.) sono un genere di conifere molto diffuso nel mondo. Centinaia di specie di alberi vivono nelle zone temperate dell’emisfero nord e nelle regioni subtropicali di ambedue gli emisferi. Il genere è caratterizzato da aghi più o meno lunghi che crescono tutto intorno al rametto, in gruppi di due, tre o cinque aghi in ciascun “ciuffo”. Il pino con gli aghi più lunghi (18-22 cm) è quello americano Pinus jeffreyi.
Anche le modalità di rinnovazione sono interessanti: la maggior parte delle specie libera i semi quando maturano gli strobili (i coni); altri invece, come Pinus radiata, mantengono i loro strobili intatti per tanti anni, fin quando questi non si aprono durante un incendio e rilasciano i loro semi; i semi del Pinus cembra vengono invece dispersi e distribuiti dalla nocciolaia.
Anche le modalità di rinnovazione sono interessanti: la maggior parte delle specie libera i semi quando maturano gli strobili (i coni); altri invece, come Pinus radiata, mantengono i loro strobili intatti per tanti anni, fin quando questi non si aprono durante un incendio e rilasciano i loro semi; i semi del Pinus cembra vengono invece dispersi e distribuiti dalla nocciolaia.