Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
instagram
 
 

La scalinata dei Larici monumentali

La Val di Saènt e i Larici plurisecolari

Percorso intermedio
In Val di Rabbi, lungo lo scosceso versante che delimita il Prà di Saènt, è stato realizzato un percorso didattico-naturalistico che porta alla scoperta di una ventina di giganteschi larici plurisecolari, eccezionalmente concentrati ad una quota di circa 1.900 metri di altitudine.
Lungh.: 1.610 m
Dislivello: 610 m
Tempo: h 1,30
Intermedio
 
La scalinata dei Larici monumentali

I larici sono cresciuti fra i sassi di un macereto in una delle zone più suggestive del Parco, conosciuta come uno dei regni della marmotta. Ai 23 meravigliosi giganti verdi è stato riservato il ruolo da protagonisti che di solito tocca agli animali. Con le loro particolarissime forme suggeriscono al visitatore come sono cresciuti, ad una quota di circa 2000 m, su un terreno impervio ed esposto all'azione degli agenti atmosferici. Per osservarli da vicino si sale il sentiero in cui sono stati realizzati ben 700 scalini, ottenuti con la semplice sistemazione delle pietre.

PERCORSO TEMATICO INDICATO CON APPOSITA SEGNALETICA
 Vai alla lista