Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
instagram
 
 

Percorso botanico

Le principali specie arboree del Parco Nazionale dello Stelvio

Percorso facile
Il percorso ad anello ha inizio in località Pegaia di Cogolo e si sviluppa sul versante sottostante l’abitato di Peio Paese.
Le specie arboree che caratterizzano il percorso sono segnalate con piccole tabelle che consentono il riconoscimento e la corretta definizione, anche dialettale, della pianta.
Lungh.: 2.980 m
Dislivello: 230 m
Tempo: h 1,40

Facile
 
Percorso botanico

Lungo il breve tragitto si può osservare una grande varietà di piante quali l’acero di monte, il sambuco nero, il sambuco rosso, il nocciolo, il salicone, il larice, l’abete rosso, il biancospino, la betulla, l’ontano bianco, il pioppo tremolo, il ciliegio, il frassino, il lampone, il sorbo degli uccellatori, il sorbo montano, la robinia, la rosa rubrifolia, la rosa dumalis, il crespino, il prugnolo, muschi e licheni presenti sui tronchi e sui rami.

PERCORSO TEMATICO INDICATO CON APPOSITA SEGNALETICA
 Vai alla lista