Percorso dei picchi
Nel Parco sono presenti cinque specie di picchi
Percorso facile
Il percorso ha inizio al parcheggio sito in località Cavallar e procede con una lieve salita in direzione M.ga Terzolasa - M.ga Samocleva - M.ga Caldesa, attraversando un caratteristico bosco di larici. Nei pressi del quarto tornante della strada forestale che porta alle malghe, si imbocca una strada secondaria che conduce nella piccola valle del Rio Corvo. Da qui, giunti in prossimità del corso d'acqua, si percorre un breve sentiero in discesa, che attraverso una strada forestale porta nuovamente al parcheggio.
Il sentiero, praticabile per buona parte dell’anno, è facilmente accessibile a chiunque: è indicato per famiglie che si vogliono dedicare a piccole escursioni poco impegnative.
Durante questa breve escursione il visitatore è accompagnato alla scoperta delle peculiarità del mondo dei picchi, aiutato da alcuni pannelli illustrativi presenti lungo il percorso.
Il sentiero, praticabile per buona parte dell’anno, è facilmente accessibile a chiunque: è indicato per famiglie che si vogliono dedicare a piccole escursioni poco impegnative.
Durante questa breve escursione il visitatore è accompagnato alla scoperta delle peculiarità del mondo dei picchi, aiutato da alcuni pannelli illustrativi presenti lungo il percorso.
Download