Percorso del latte e dei masi
L'antico caseificio e i tipici masi della Val di Rabbi
Percorso intermedio
Il percorso ha inizio dal Centro Visitatori di Rabbi Fonti e sale lungo la vecchia mulattiera che porta a Piazzola, attraversando inizialmente un ripido pendio boscato e i prati sottostanti i piccoli insediamenti in sinistra orografica della Val di Rabbi. Arrivati alla località Cósi, si attraversa la strada provinciale proseguendo poi nelle caratteristiche frazioni di Masét e Serra. Si sale quindi in località Arét, passando nei prati dove si possono osservare da vicino numerosi masi. Si scende un tratto di strada forestale per poi deviare lungo il sentiero che porta a Somrabbi, dove c’è l’omonimo caseificio ristrutturato dalle maestranze del Parco e allestito quale museo tematico relativo alla tradizionale lavorazione lattiero-casearia. Il percorso ad anello continua sulla strada asfaltata fino alla località Cotorni dove, dopo un breve tratto di strada sterrata, si imbocca la mulattiera che porta al Plan e si collega alla strada di fondovalle, per raggiungere di nuovo il Centro Visitatori.
Download