Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
instagram
 
 

Percorso di Cóvel

Un ambiente particolare: la torbiera

Percorso facile
Il percorso parte in prossimità del Caseificio Turnario di Peio, segue un breve tratto di strada asfaltata per poi imboccare il sentiero CAI-SAT 125 che attraversa un’ampia zona prativa caratterizzata dalla presenza di numerosi masi, la tipica espressione di architettura rurale alpina. Si attraversa il ponte sul Rio Vióz per poi proseguire in direzione della Malga Cóvel monticata, nel periodo estivo, da numerosi greggi di pecore e capre. Il circuito prosegue verso una torbiera, caratterizzata dalla presenza di un piccolo specchio d’acqua, raggiunge la passerella in prossimità della cascata del Rio Vióz e, costeggiando i suggestivi prati della Piana di Cóvel, riprende il sentiero 125 per il rientro.
Lungh.: 3.815 m
Dislivello: 300 m
Tempo: h 2,15 

Facile
 
Percorso di Cóvel

Questo percorso tematico si snoda intorno ad un ambiente particolare e circoscritto del paesaggio alpino: la torbiera. L’area costituisce un piccolo laboratorio ecologico in cui l’osservatore può notare, in funzione delle condizioni ambientali, una precisa distribuzione areale di alcune specie animali e vegetali.

PERCORSO TEMATICO INDICATO CON APPOSITA SEGNALETICA
 Vai alla lista