Salita al Vioz
Lo spettacolo da quota 3645 m
Percorso impegnativo
Il sentiero che porta al Monte Vioz, alto ben 3645 metri, si snoda principalmente in un ambiente roccioso, tipico degli habitat di alta quota nel territorio alpino. Lungo il tragitto è possibile imbattersi nei tipici abitanti di queste terre estreme: gli stambecchi ed i camosci, questi ultimi sono più facili da avvistare. In prossimità della cima l’ambiente cambia e si percorre per un breve tratto con nevi perenni che ammantano la sommità ed il versante nord di questa maestosa cima.
Itinerario impegnativo, per l’alta quota e per il notevole dislivello. È indispensabile utilizzare un abbigliamento da montagna e, in caso di brutto tempo, essere preparati per affrontare un ambiente invernale; è opportuno quindi consultare l’ultimo bollettino meteo. Data la lunghezza dell’escursione si consiglia di partire la mattina presto, all’apertura degli impianti di risalita.
Itinerario impegnativo, per l’alta quota e per il notevole dislivello. È indispensabile utilizzare un abbigliamento da montagna e, in caso di brutto tempo, essere preparati per affrontare un ambiente invernale; è opportuno quindi consultare l’ultimo bollettino meteo. Data la lunghezza dell’escursione si consiglia di partire la mattina presto, all’apertura degli impianti di risalita.
Download