Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
instagram
 
 

Val di Peio

Idee e proposte per la valorizzazione del bramito del cervo e mobilità sostenibile a Val de la Mare e Val del Monte

A Cogolo, 13 giugno 2017: confronto aperto con la popolazione, due progetti speciali

A Cogolo prosegue il processo partecipativo "Il Parco che vorrei" per arrivare, in modo condiviso, a definire entro l’anno il Piano del Parco Nazionale dello Stelvio Trentino. Due le proposte presentate alla popolazione: valorizzazione turistica del bramito del cervo e mobilità sostenibile a Val de la Mare e Val del Monte. Natalia Bragalanti e Marco Danzi hanno illustrato le due ipotesi di promozione e valorizzazione del Parco dello Stelvio, Ivana Pretti e Marcello Scutari hanno partecipato al confronto pubblico. I cittadini hanno discusso le due proposte in piccoli gruppi e, in chiusura, Elena Guella, Mauro Pancheri e Giovanna Siviero hanno tirato le fila. In questa fase di partecipazione tutte le proposte sono aperte al contributo di chi vive e conosce il territorio, servono buone idee con una visione per il futuro del Parco.

Chi avesse voglia, a distanza di qualche settimana, di condividere delle idee può farlo su ioRacconto : un sito web messo a disposizione dalla Provincia di Trento per favorire la condivisione di idee, progetti e proposte.

Cogolo, interesse e partecipazione per il "Il Parco che vorrei"

Val di Peio
 
Val di Peio