Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
instagram
 
 

Autunno nel Parco

Il ritorno dagli alpeggi

ALLA SCOPERTA DEGLI ALPEGGI
Attraversando un lariceto si percorrono le tradizioni che caratterizzano la valle.
I masi, i pascoli riportano alla memoria la vita contadina di un tempo. Giunti alla piana di Còvel l’omonima torbiera lascia spazio agli approfondimenti naturalistici, mentre la malga costruita con i materiali del posto, accoglie le capre durante la bella stagione.

Dove: Val di Peio
Quando: - venerdì 15 settembre  dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Ritrovo: Peio Paese c/o Fermata autobus
Prezzo: Euro 5,00 adulti euro 2,50 bambini dai 6 agli 11 anni
Iscrizioni entro le 18.00 del giorno precedente


ALLA SCOPERTA DEI BOSCHI DELLA VALLE

Passeggiata tra i caratteristici masi della Val di Rabbi che, col ritorno delle mandrie e delle greggi, si ripopolano e tornano a vivere.
Dove: Val di Rabbi
Quando: sabato 23 settembre  dalle ore 9.00 - 12.30.
Ritrovo: Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi
Prezzo: Euro 5,00 adulti euro 2,50 bambini dai 6 agli 11 anni
Iscrizioni entro le 18.00 del giorno precedente


IL GIRO DE L’ARÈT
Il lariceto, meta della nostra passeggiata, in questo periodo incanta la vista con i caldi colori autunnali, che sottolineano l’armoniosa calma della natura.
Dove: Val di Rabbi
Quando: domenica 24 settembre dalle ore 14.00 alle ore 17.00
Ritrovo:  Piazzola di Rabbi c/o Bar Rosa delle Alpi.
Prezzo: Euro 5,00 adulti euro 2,50 bambini dai 6 agli 11 anni
Iscrizioni entro le 18.00 del giorno precedente

Prenotazioni presso: Punto Info Parco Rabbi, Centro Visitatori Peio, uffici turistici di valle o sul sito www.visitvaldisole.it
 
Autunno nel Parco