Il bramito del cervo di notte
Escursioni serali con cena tipica
Tra settembre e ottobre, nei boschi del Parco Nazionale riecheggia un richiamo misterioso e indimenticabile: il bramito del cervo. Un verso rauco emesso dai maschi nel periodo degli accoppiamenti per allontanare i maschi rivali e difendere il proprio harem. Addentrandosi nella foresta, insieme agli esperti del Parco potrai apprezzare al meglio questo spettacolo della natura: oltre che
sentirli può capitare di assistere, ad una distanza che non crea disturbo, ad una sfida rituale tra due cervi. L’uso di uno speciale strumento ad infrarossi (la termocamera) ti permetterà di vedere nel buio della notte il cervo e gli altri animali selvatici.
Val di Rabbi - venerdì 19, venerdì 26 settembre e venerdì 3 ottobre.
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi
dalle 19.00 alle 24.00
prenotazione su www.visitvaldisole.it
Val di Peio - sabato 20 settembre, sabato 27 settembre e sabato 4 ottobre.
Ritrovo a Cogolo c/o Centro Visitatori Peio
dalle 19.00 alle 24.00
prenotazione su www.visitvaldisole.it
sentirli può capitare di assistere, ad una distanza che non crea disturbo, ad una sfida rituale tra due cervi. L’uso di uno speciale strumento ad infrarossi (la termocamera) ti permetterà di vedere nel buio della notte il cervo e gli altri animali selvatici.
Val di Rabbi - venerdì 19, venerdì 26 settembre e venerdì 3 ottobre.
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi
dalle 19.00 alle 24.00
prenotazione su www.visitvaldisole.it
Val di Peio - sabato 20 settembre, sabato 27 settembre e sabato 4 ottobre.
Ritrovo a Cogolo c/o Centro Visitatori Peio
dalle 19.00 alle 24.00
prenotazione su www.visitvaldisole.it