Percorso dei picchi
Nel Parco sono presenti cinque specie di picchi
Percorso facile
Il percorso, situato sopra l’abitato di Peio, è un breve tragitto ad anello che si snoda lungo una strada forestale circondata da un bosco di larice. Il sentiero ha inizio poco dopo il piccolo campo da calcio sito nei pressi del Cimitero Austroungarico, sul dosso di San Rocco e procede verso la località Valasiccia.
La semplicità, che contraddistingue questa suggestiva passeggiata nel bosco, rende praticabile il tragitto a chiunque, senza particolari dotazioni raccomandate per le escursioni in montagna.
Questo breve percorso didattico-naturalistico, attraverso la lettura di alcuni pannelli divulgativi, accompagna il visitatore alla scoperta di un affascinante quanto misterioso gruppo di uccelli che popolano le aree boscate del Parco: i picchi.
La semplicità, che contraddistingue questa suggestiva passeggiata nel bosco, rende praticabile il tragitto a chiunque, senza particolari dotazioni raccomandate per le escursioni in montagna.
Questo breve percorso didattico-naturalistico, attraverso la lettura di alcuni pannelli divulgativi, accompagna il visitatore alla scoperta di un affascinante quanto misterioso gruppo di uccelli che popolano le aree boscate del Parco: i picchi.
Download