Ricercatore per un giorno
Ogni venerdì una nuova scoperta
Il Parco cura una serie di progetti di ricerca, con la collaborazione di Università, Centri di Ricerca e Istituti del mondo scientifico specializzati in gestione e conservazione della fauna, della flora e dell’ambiente in genere. Ogni settimana una nuova scoperta! Analizza ed interpreta i fenomeni della natura con l’aiuto degli esperti del Parco. Immedesimati nel lavoro accurato e attento dei ricercatori acquisendo, divertendoti, nuove conoscenze!
QUANDO: tutti i venerdì dal giorno 20 giugno al giorno 5 settembre
ORARIO: Orario: dalle 9.00 alle 12.00
PREZZO: adulti € 5,00 - bambini € 2,50. WOW Experience - prenotazioni su www.visitvaldisole.it
INFO E CONTATTI:
Centro Visitatori Pejo - tel.0463 909773 - email: cvpeiostelvio@provincia.tn.it
Punto Info Parco rabbi - tel. 0463 909774 - email: cvrabbistelvio@provincia.tn.it
GLI INGEGNERI DEL BOSCO
I picidi e i loro nidi
Con la strumentazione adeguata andremo a curiosare in alto, tra le fronde degli alberi, nei nidi dei picchi, per scoprire cosa vi si nasconda dentro e osservare le loro straordinarie creazioni.
Con Franco Rizzoli - Ornitologo
Val di Peio
Ritrovo a Peio Paese c/o loc. San Rocco
Venerdì 04 luglio
LA TORBIERA
Un serbatoio di vita
Nella piana di Cóvel è presente una torbiera. Il movimento lento delle sue acque culla un’enorme biodiversità di organismi viventi, depura l’acqua dalle sostanze inquinanti e intrappola una grande quantità di carbonio atmosferico.
Val di Peio
venerdì 11 luglio
Ritrovo a Peio Paese c/o loc. San Rocco
Con Matteo Sartori - naturalista del Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette della
Provincia autonoma di Trento
MAGICI IMPOLLINATORI
Alla ricerca di farfalle
Delicate e coloratissime, si pensa che la loro unica funzione sia essere le protagoniste di poesie e favole ma la realtà è che svolgono un ruolo ecologico molto importante.
scopriremo le diverse specie e le loro specializzazioni , impareremo a capire come censirle e come classificarle.
In collaborazione con Associazione di promozione sociale l'Alveare
Val di Peio
Ritrovo a Peio Paese c/o parcheggio autobus
Venerdì 20 giugno, venerdì 8 agosto
Val di Rabbi
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi
Venerdì 18 luglio, venerdì 15 agosto
I MINUSCOLI ABITANTI DELL’ACQUA
Che vita c’è nell'acqua?
Che sia una pozza d'alpeggio, una fontana di paese o il sottovaso dei fiori dopo una pioggia, se ci immergiamo in essa troveremo un sacco di vitalità.
Armati di attenzione, lenti e guanti scopriremo quanti animali si nascondono alla nostra vista, quello che fanno e perché sono così importanti.
In collaborazione con Associazione di promozione sociale l'Alveare
Val di Peio
Ritrovo a Peio Paese c/o parcheggio autobus
Venerdì 22 agosto
Val di Rabbi
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi
Venerdì 29 agosto
SOUNDWALKING
Conoscere i territori alpini del Parco attraverso l'ascolto del paesaggio sonoro
L’ascolto è un mezzo per esplorare un luogo e scoprirlo più profondamente: ponendo più attenzione al paesaggio sonoro intorno a noi scopriremo i suoni immateriali, culturali e naturali che caratterizzano il Parco Nazionale dello Stelvio-Trentino.
Con Francesca Corradini
Val di Peio
Ritrovo a Peio Paese c/o parcheggio autobus
Venerdì 25 luglio
Val di Rabbi
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi
Venerdì 27 giugno
PIANI DI GESTIONE FORESTALE
Boschi, piante e risorse
Strumento di pianificazione obbligatorio per i beni silvo-pastorali dei soggetti pubblici e privati. In quanto tale, assume un ruolo fondamentale nel disciplinare e promuovere l’uso sostenibile dei boschi e pascoli. Con gli Agenti Forestali capirai come si gestisce un bosco grazie a questo fondamentale strumento per la salvaguardia della biodiversità e delle risorse
Val di Peio
Ritrovo a Peio Paese c/o parcheggio autobus
Venerdì 5 settembre
QUANDO: tutti i venerdì dal giorno 20 giugno al giorno 5 settembre
ORARIO: Orario: dalle 9.00 alle 12.00
PREZZO: adulti € 5,00 - bambini € 2,50. WOW Experience - prenotazioni su www.visitvaldisole.it
INFO E CONTATTI:
Centro Visitatori Pejo - tel.0463 909773 - email: cvpeiostelvio@provincia.tn.it
Punto Info Parco rabbi - tel. 0463 909774 - email: cvrabbistelvio@provincia.tn.it
GLI INGEGNERI DEL BOSCO
I picidi e i loro nidi
Con la strumentazione adeguata andremo a curiosare in alto, tra le fronde degli alberi, nei nidi dei picchi, per scoprire cosa vi si nasconda dentro e osservare le loro straordinarie creazioni.
Con Franco Rizzoli - Ornitologo
Val di Peio
Ritrovo a Peio Paese c/o loc. San Rocco
Venerdì 04 luglio
LA TORBIERA
Un serbatoio di vita
Nella piana di Cóvel è presente una torbiera. Il movimento lento delle sue acque culla un’enorme biodiversità di organismi viventi, depura l’acqua dalle sostanze inquinanti e intrappola una grande quantità di carbonio atmosferico.
Val di Peio
venerdì 11 luglio
Ritrovo a Peio Paese c/o loc. San Rocco
Con Matteo Sartori - naturalista del Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette della
Provincia autonoma di Trento
MAGICI IMPOLLINATORI
Alla ricerca di farfalle
Delicate e coloratissime, si pensa che la loro unica funzione sia essere le protagoniste di poesie e favole ma la realtà è che svolgono un ruolo ecologico molto importante.
scopriremo le diverse specie e le loro specializzazioni , impareremo a capire come censirle e come classificarle.
In collaborazione con Associazione di promozione sociale l'Alveare
Val di Peio
Ritrovo a Peio Paese c/o parcheggio autobus
Venerdì 20 giugno, venerdì 8 agosto
Val di Rabbi
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi
Venerdì 18 luglio, venerdì 15 agosto
I MINUSCOLI ABITANTI DELL’ACQUA
Che vita c’è nell'acqua?
Che sia una pozza d'alpeggio, una fontana di paese o il sottovaso dei fiori dopo una pioggia, se ci immergiamo in essa troveremo un sacco di vitalità.
Armati di attenzione, lenti e guanti scopriremo quanti animali si nascondono alla nostra vista, quello che fanno e perché sono così importanti.
In collaborazione con Associazione di promozione sociale l'Alveare
Val di Peio
Ritrovo a Peio Paese c/o parcheggio autobus
Venerdì 22 agosto
Val di Rabbi
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi
Venerdì 29 agosto
SOUNDWALKING
Conoscere i territori alpini del Parco attraverso l'ascolto del paesaggio sonoro
L’ascolto è un mezzo per esplorare un luogo e scoprirlo più profondamente: ponendo più attenzione al paesaggio sonoro intorno a noi scopriremo i suoni immateriali, culturali e naturali che caratterizzano il Parco Nazionale dello Stelvio-Trentino.
Con Francesca Corradini
Val di Peio
Ritrovo a Peio Paese c/o parcheggio autobus
Venerdì 25 luglio
Val di Rabbi
Ritrovo a Rabbi Fonti c/o Punto Info Parco Rabbi
Venerdì 27 giugno
PIANI DI GESTIONE FORESTALE
Boschi, piante e risorse
Strumento di pianificazione obbligatorio per i beni silvo-pastorali dei soggetti pubblici e privati. In quanto tale, assume un ruolo fondamentale nel disciplinare e promuovere l’uso sostenibile dei boschi e pascoli. Con gli Agenti Forestali capirai come si gestisce un bosco grazie a questo fondamentale strumento per la salvaguardia della biodiversità e delle risorse
Val di Peio
Ritrovo a Peio Paese c/o parcheggio autobus
Venerdì 5 settembre