Sentieri narranti
Ogni lunedì dal 07 luglio al 01 settembre
Il sentiero è una traccia sul terreno che per tanti anni, tra guerra e pace, è stata la via indispensabile per la sopravvivenza dell’uomo. A chi percorre questi cammini si affida la memoria del territorio. In diversi punti, troverai i nostri esperti che ti accompagneranno idealmente nel passato, nel presente e nel futuro del Parco.
DOVE: Val di Peio
ORARIO: dalle ore 10.00 alle ore 16.00
PUNTO DI PARTENZA DEL SENTIERO: parcheggio Malga Frattasecca.
INFO E CONTATTI
Centro Visitatori Pejo - tel.0463 909773 - email: cvpeiostelvio@provincia.tn.it
Punto Info Parco rabbi - tel. 0463 909774 - email: cvrabbistelvio@provincia.tn.it
In collaborazione con Associazioni di promozione sociale: “Pejo 1914-1918 La Guerra sulla Porta” e Molino Ruatti.
Attività libera e gratuita.
DOVE: Val di Peio
ORARIO: dalle ore 10.00 alle ore 16.00
PUNTO DI PARTENZA DEL SENTIERO: parcheggio Malga Frattasecca.
INFO E CONTATTI
Centro Visitatori Pejo - tel.0463 909773 - email: cvpeiostelvio@provincia.tn.it
Punto Info Parco rabbi - tel. 0463 909774 - email: cvrabbistelvio@provincia.tn.it
In collaborazione con Associazioni di promozione sociale: “Pejo 1914-1918 La Guerra sulla Porta” e Molino Ruatti.
Attività libera e gratuita.